ISPRA Rapporto 158 2012 – Autori: A. Andreotti, F. Borghesi Documento PDF scaricabile:piombo-ispra-Andreotti-Borghesi-piombo nelle munizioni da caccia.pdf(5,59 MB) – n. 86 pagine
di Aldo Sacchetti, Cap. III di “Sviluppo o Salute, la vera alternativa”, 1981 L’inquinante pandemico – Le preoccupazioni espresse per l’inquinamento mondiale da mercurio divengono ancora più serie per quello da piombo. Qui la denuncia non può non farsi vibrata, anzi drammatica. Se l’estrazione mineraria annuale di mercurio raggiunge l’ordine di grandezza di 70.000t, quella …
Leggi tutto “Piombo contro gli inermi”
da Wikipedia.org Il saturnismo è una grave malattia dovuta all’esposizione professionale od accidentale al piombo. Il nome deriva da “Saturno“, dio romano (Crono per i greci) associato dagli alchimisti a questo elemento. L’assimilazione di tale metallo può avvenire per vie cutanee, mucose, inalazione o tramite l’apparato digerente (picacismo). Indice 1Caratteristiche del metallo 2Fonti di rischio 3Tossicocinetica 4Patogenesi 5Profilo clinico 6Diagnosi 6.1Indicatori di dose …
Leggi tutto “Saturnismo”
di Alberto Frattini, atti convegno presso Ass. Aleph Bardo, Villa Carcina (BS)vedi anche “Dossier” Inquinamento: “Definizioni – Brescia e la Val TrompiaIntegrazioni naturali nelle intossicazioni non degenerative” “Ma che dire degli scienziati di una medicina assurda, che si perde in interminabili ricerche farmacologiche e in sottili disquisizioni su aspetti spesso del tutto marginali rispetto ai …
Leggi tutto ““METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)”
Università di Trento Docente: prof. Diego Colombo Studente: Luca Gasperini
Metalli tossici, sostanze nocive inquinanti. Slide di Alberto Frattini Sviluppo o Salute , Cap.I di “Sviluppo o Salute, la vera alternativa” di A. Sacchetti; Piombo contro gli inermi , Cap.III di “Sviluppo o Salute” di A. Sacchetti; L’ultima beffa , Cap.X di “Sviluppo o Salute” di A. Sacchetti; I problemi della lotta contro gli inquinamenti …
Leggi tutto ““Dossier” INQUINAMENTO”
Definizioni – Brescia e la Val TrompiaIntegrazioni naturali nelle intossicazioni non degenerative Presentazione Convegno: INCONTRO con Alberto Frattini : Analista Bioenergetico EAV e Chinesiologia Specializzata – Scuola di Naturopatia CESNAN Fondatore dell’Accademia della Funzione Naturale Umana Lunedì 18 Marzo 2019 ore 21.00Ass. Aleph Bardo, Via Bernocchi, 8 – Villa Carcina (BS) “Ma che dire degli …
Leggi tutto ““METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)”
Università di Trento, Facoltà di Ingegneriadi Federico AngiuoniCorso di laurea in Ingegneria dei Materiali – A.A. 2004-2005
Aldo Sacchetti analizza l’impatto negativo della produzione sugli equilibri ambientali. Fin da quando andavano ponendosi le basi energetiche dell’era industriale si delineò nitido il contrasto fra le esigenze fisiologiche della biosfera – nella quale lo stesso organismo umano è integrato – e quelle di una società che veniva ineluttabilmente orientando la sua economia verso lo …
Leggi tutto ““Antibiologia dello sviluppo: una produzione contro natura” di A. Sacchetti, 2008″
di Marino Ruzzenenti, 7 Novembre 2016 La notizia, ovviamente, è clamorosa solo a Brescia, dove l’Ats locale in troppe occasioni ha negato o minimizzato che il grave inquinamento ambientale, a partire dal sito Caffaro, potesse arrecare danno alla salute dei cittadini.
Vax: Ecco perchè il decreto “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” (decreto- legge del 7 giugno 2017, n.73) appare totalmente irrazionale e inefficace nei riguardi dell’obiettivo che pretende di raggiungere. Memoria di Dott. Stefano Montanari, Consulente Scientifico Ass.ne Vita Al Microscopio – 20/6/2017 – (Nino Ferri, Presidente Vita Al Microscopio)
Atti Convegno: Alberto Frattini L’Accademia della Funzione Naturale Umana è dedicata all’UOMO, alla sua funzione, cioè alla comprensione di come funziona, alla sua salute, al suo benessere. L’uomo è il nostro riferimento. Riteniamo quella di oggi più che altro un’assemblea, la prima di questa accademia dell’uomo e cominciamo ad aprire il confronto con tutti i presenti. …
Leggi tutto ““La coerente diversità e unità del vivente. Un riscatto epocale” (Livorno 2015)”
Atti Convegno: A. Sacchetti: Relazione al Convegno Internazionale San Marino Cenferences «Moderni concetti di prevenzione, diagnosi e cura del cancro» «Highlights in Medical Virology , Immunology and Oncology» Repubblica di San Marino, 29-30 settembre 1992 Accettato per la pubblicazione: Ottobre 1992 Tecnica Sanitaria, XXX: 387-412 (1992)
Atti Convegno: A. Sacchetti: Relazione introduttiva al Convegno «La prevenzione del cancro e il ruolo delle istituzioni» «lnstitution and cancer. Problems of coherence and democracy» Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati – Roma, 4 maggio 1988. Accettato per la pubblicazione: Novembre 1988 Tecnica Sanitaria, XXVII: 63-86 (1989)
Atti Convegno: A. Sacchetti: Relazione al Convegno «Cancro: gli incerti confini tra malattia e business». Bologna, Policlinico S. Orsola, 23 Marzo 1985