Cromo nelle acque: valori anomali in sei comuni della provincia
Cromo nell’acqua a Gardone Valtrompia, Concesio, Villa Carcina, Paitone, Lograto e Travagliato: le fonti dell’inquinamento vanno cercate nell’industria
Accademia della Funzione Naturale Umana
Centro di Ricerca dedicato alla Funzione Naturale dell'Uomo
Cromo nell’acqua a Gardone Valtrompia, Concesio, Villa Carcina, Paitone, Lograto e Travagliato: le fonti dell’inquinamento vanno cercate nell’industria
di Pietro Gorlani, 7 Gennaio 2017 – Brescia Corriere.it Il Ministero abbassa i limiti di Cromo in tutta Italia Sulla scorta del caso Brescia, città che aveva alti livelli di cromo, la concentrazione massima passerà da 50 a 10 microgrammi al litro.«Fuorilegge» Concesio e Villa Carcina Anni di paure e dibattiti per l’eccesso di cromo …
Leggi tutto “Cromo nell’acqua: Brescia fa scuola, valori elevati a Concesio e Villa Carcina”
di Alberto Frattini, atti convegno presso Ass. Aleph Bardo, Villa Carcina (BS)vedi anche “Dossier” Inquinamento: “Definizioni – Brescia e la Val TrompiaIntegrazioni naturali nelle intossicazioni non degenerative” “Ma che dire degli scienziati di una medicina assurda, che si perde in interminabili ricerche farmacologiche e in sottili disquisizioni su aspetti spesso del tutto marginali rispetto ai …
Leggi tutto ““METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)”
Definizioni – Brescia e la Val TrompiaIntegrazioni naturali nelle intossicazioni non degenerative Presentazione Convegno: INCONTRO con Alberto Frattini : Analista Bioenergetico EAV e Chinesiologia Specializzata – Scuola di Naturopatia CESNAN Fondatore dell’Accademia della Funzione Naturale Umana Lunedì 18 Marzo 2019 ore 21.00Ass. Aleph Bardo, Via Bernocchi, 8 – Villa Carcina (BS) “Ma che dire degli …
Leggi tutto ““METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)”
di Pietro Gorlani, brescia.corriere.it, 19 marzo 2019 Trattasi di solvente clorurato usato in campo civile e industriale per sgrassare metalli o smacchiare tessuti e potenzialmente cancerogeno. Trovato anche nel pozzo San Bartolomeo le cui acque vengono però filtrate e rese potabili «Brescia galleggia sui veleni» titolava l’edizione bresciana del Corriere il 23 marzo 2015 pubblicando …
«A Brescia stiamo pagando un prezzo molto salato per l’industrializzazione passata, che ha avuto il suo picco negli anni Cinquanta e Sessanta» di Pietro Gorlani, 10 Ottobre 2016, Corriere della Sera, Brescia