Salta al contenuto
Accademia della Funzione Naturale Umana
Accademia della Funzione Naturale Umana

Accademia della Funzione Naturale Umana

Centro di Ricerca dedicato alla Funzione Naturale dell'Uomo

  • L’ Accademia
    • Lo Scopo
    • A. Frattini
    • Contatti
  • Biosfera
    • Inquinamento
      • Aria
        • Biossido di Azoto
        • Ozono
        • PM 10
        • PM 0,2
        • Sole
      • Acqua
      • Metalli
        • Metalli
        • Piombo
    • Ambiente
    • Clima
  • Salute
    • Alimentazione
    • Amalgama dentale
    • Metalli tossici
    • Vaccini
  • Consapevolezza
    • Azione
    • Interiorità
  • Ricerca
    • Autori
      • F. Angiuioni
      • L. Bolgan
      • M. Cervino
      • V. Ferrari
      • A. Frattini
      • P. Gentilini
      • A.M. Manganoni
      • G. Nebbia”
      • S. Nodari
      • M. Ruzzenenti
      • L. Sacchetti
      • A. Sacchetti
        • Vai al sito “Aldo Sacchetti”
        • LIbri
          • “Sviluppo o salute – la vera alternativa” (1981)
          • “L’Uomo Antibiologico” (1985)
          • “La Democrazia Degli Erranti e la coerenza eco-biologica” (1996)
          • “Scienza e Coscienza” (2002-2018)
            • Nuovo eBook (2018)
          • Convegni: Atti e Relazioni
            • Cancro: necessità di un approccio nuovo e sociale (Bologna, 1985)
            • Istituzioni e cancro. Problemi di coerenza e di democrazia (Roma, 1988)
            • Inadeguatezza e rischi dell’approccio galileiano ai problemi biologici ed ecosistemici (Bologna 1992)
            • Revisione critica dell’approccio scientifico alla prevenzione del cancro (San Marino, 1992)
            • La scienza come rivelazione (L’Aquila, 2006)
        • Articoli Divulgativi
          • “L’impossibilità”, La Perdonanza n.57, 2003
          • “La sublime bellezza della maternità”, La Perdonanza n.56, Ott. Dic. 2002
      • E. Zarelli
    • Convegni
      • Atti
      • Presentazioni
    • Luoghi
      • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Brescia
        • Brescia
        • Caffaro
        • Val Trompia
      • Taranto
    • Epistemologia
    • Documenti Scaricabili
    • Video
  • “Dossier”
    • INQUINAMENTO

Risultati della ricerca per: "Marco Cervino"

Pubblicato il 20 Feb 201921 Feb 2019

L’inquinamento dell’aria

Slide di Marco Cervino, Ricercatore CNR-ISAC, Bologna “Bottega della Scienza” – 24 Marzo 2009

  • Metalli tossici, sostanze nocive inquinanti. Slide di Alberto Frattini
  • Sviluppo e Salute, A. Sacchetti
  • Piombo contro gli inermi, A. Sacchetti
  • L’ultima beffa, A. Sacchetti
  • I problemi della lotta contro gli inquinamenti dell’ambiente di vita, A. Sacchetti
  • Metalli pesanti e tossicità per gli organismi biologici, L. Gasperini
  • Cromo nelle acque: valori anomali in sei comuni della provincia, Giornale di Brescia
  • Cresce il veleno nella falda: da via Milano al Villaggio Sereno è « sos» tetracloroetilene, brescia.corriere.it
  • Cromo nell’acqua: Brescia fa scuola, valori elevati a Concesio e Villa Carcina
  • L’acqua di Brescia e dintorni: criticità e interrogativi, Mario Ruzzenenti
  • Rapporto 2016 inquinamento atmosferico nelle città italiane, Legambiente
  • Infarti, aritmie ma anche autismo. Lo smog il primo nemico: intervista a Savina Nodari
  • Aldo Sacchetti
  • Aldo Sacchetti, Video
  • Associazione dei Medici per l’Ambiente
  • Inquinamento Italia
  • Medicina Democratica

…

  • Il 26 febbraio ha lasciato la vita umana Aldo Sacchetti
  • Arona Conferenza 5 ottobre 2019
  • Amalgama dentale 1: Introduzione
  • Inquinamento dentale: Otturazioni di amalgama e altre sostanze potenzialmente tossiche nel cavo orale
  • Saturnismo
  • Il piombo nelle munizioni da caccia: problematiche e possibili soluzioni
  • Cresce il veleno nella falda: da via Milano al Villaggio Sereno è « sos» tetracloroetilene
  • “METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)
  • Alberto Frattini sul recupero degli scritti di Aldo Sacchetti
  • Le opere di A. Sacchetti: l’armonia del vivente e la nuova scienza
  • Sviluppo e Salute
  • Piombo contro gli inermi
  • L’ultima beffa
  • I problemi della lotta contro gli inquinamenti dell’ambiente di vita
  • Metallurgia dei Metalli non ferrosi – Metalli pesanti e tossicità per gli organismi biologici
  • Cromo nelle acque: valori anomali in sei comuni della provincia
  • L’acqua di Brescia e dintorni: criticità e interrogativi
  • Cromo nell’acqua: Brescia fa scuola, valori elevati a Concesio e Villa Carcina
  • Mal’ARIA di Città 2016 – L’inquinamento atmosferico nelle città italiane
  • “METALLI TOSSICI E SOSTANZE NOCIVE, INQUINANTI” (Brescia 2019)
Proudly powered by WordPress